Il benessere delle donne
“The Women’s Wellbeing Index è una ricerca, unica nel suo genere, che ha coinvolto 7000 donne di diversi paesi europei, prendendo in considerazione tutti i più importanti aspetti della vita che influenzano il benessere femminile, inclusi la famiglia, le relazioni interpersonali, l’intimità, la carriera, la consapevolezza sulla propria salute, le questioni economiche. La ricerca è stata condotta per la prima volta nel 2017 e ripetuta nel 2022. Il sito attuale è aggiornato con gli ultimi risultati.
Con un portafoglio prodotti in ambito Salute della Donna tra i più ampi nel panorama delle aziende farmaceutiche, Gedeon Richter è impegnata non soltanto a proteggere la salute delle donne, ma anche a contribuire al miglioramento del loro benessere complessivo.”
Scorri la pagina per scoprire come la pensiamo!
“Grazie a un portafoglio prodotti in ambito ginecologico tra i più ampi nel panorama delle aziende farmaceutiche, Gedeon Richter vanta una conoscenza specifica del mondo femminile. Con questa indagine, abbiamo voluto richiamare l’attenzione sull’importanza di prendersi cura seriamente della salute delle donne e del loro benessere complessivo.”
“Prendersi cura degli altri, soprattutto dei familiari, è la forza trainante nella vita delle donne. In molti casi questa devozione porta a trascurare la propria salute e la qualità di vita.”
“Una contraccezione efficace è essenziale ai fini di una vita sessuale serena e una pianificazione familiare consapevole. Probabilmente questo è il motivo per cui la maggior parte delle donne identifica la contraccezione come il tema più importante legato alla salute femminile. I ginecologi hanno un ruolo chiave nella scelta della soluzione più adatta ai bisogni e allo stile di vita di ogni donna. Ciò è particolarmente vero dal momento che si riscontra una scarsa conoscenza di alcuni metodi anticoncezionali e, per alcuni di questi, molte donne non ne conoscono i benefici extra contraccettivi. Il consulto con lo specialista è fondamentale per escludere eventuali rischi per la salute, ma anche su questo fronte c’è ancora tanto da fare perché molte donne sostengono di non aver ricevuto informazioni dettagliate dal proprio ginecologo, e ancora meno dichiarano di aver dedicato tempo alla lettura dei foglietti illustrativi.”
“Al di sopra dei 20 anni le donne prestano minore attenzione ai problemi correlati al ciclo, e un numero elevato (di donne tra i 25 e i 50 anni) soffre dei sintomi della mestruazione. È evidente che molte donne sono diventate indifferenti rispetto ai segnali del proprio corpo, e li accettano perché li credono normali nella vita di una donna. Lle donne invece dovrebbero saper riconoscere questi sintomi e rivolgersi ad un medico, anche perché esistono trattamenti in grado di migliorare notevolmente la loro qualità di vita.
Nel caso del fibroma uterino, il più diffuso tumore benigno dell’apparato genitale femminile, esiste una terapia medica che le donne preferiscono rispetto all’intervento chirurgico.”
“La paura dell’infertilità è un peso emozionale enorme per le donne che la vivono. Se i metodi più leggeri che aiutano il concepimento, come il monitoraggio dell’ovulazione, non raggiungono l’effetto desiderato entro un periodo di tempo ragionevole, sarebbe opportuno non ritardare il consulto con lo specialista perché in molti casi il ricorso a trattamenti medici può fornire soluzioni semplici ed efficaci.”
“I sintomi non solo peggiorano la qualità di vita ma rappresentano seri rischi per la salute associati alla menopausa. In molti casi possono essere evitati con trattamenti appropriati come la terapia ormonale sostitutiva.”